Anno 2015

Il morso del drago (banche e Banca d’Italia) contro la povera gente. Un’intervista a TV7

Riproponiamo il servizio andato in onda su RAI UNO nel settimanale TV 7 del Tg uno.
Sono narrate storie di imprenditori colpiti dal fenomeno dell’usura, oltre una mia breve intervista.
In questo momento tutta la stampa,anche quella non specialistica,conferisce largo spazio alla vicenda speculativa di prodotti spazzatura, venduti dolosamente a poveri investitori da spregiudicati istituti di credito. I risparmiatori non solo hanno perduto gli interessi, ma hanno visto dilapidato il capitale,frutto di un lavoro che è valso una vita intera.
Si tenta di indorare la pillola con un modesto ed irrisorio risarcimento, tra l’altro riconosciuto solo agli obbligazionisti e non anche agli azionisti.
Favor Debitoris ,con il giudice Schiavon,mette gratuitamente a disposizione i suoi professionisti per ottenere giustizia.
Il morso del drago si fa sentire ed i politici sonnecchiano. Si scopre la culpa in vigilando di Banca di Italia e si tenta di nascondere la polvere sotto i tappeti: si dia ristoro alla povera gente nel rispetto della Costituzione,che incoraggia il risparmio, affinché sia la fonte di investimenti certi in una sana economia reale.
La tracotanza va punita e non potrà passare inosservata. Proporremo la necessaria battaglia politica e legale e faremo sentire la nostra indignazione nelle aule di giustizia.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago