Anno 2015

La resilienza come terapia del danno esistenziale e della perdita del Sé

Nel dibattito al Senato abbiamo affrontato,con l’amico Angelo Santoro ed i docenti della facoltà La Sapienza di Roma di medicina e psicologia, la tematica delle conseguenze gravi che possono scaturire dai danni provocati dal ceto bancario. Si pensi alla solitudine dell’imprenditore,prima rispettato nel consorzio sociale e familiare eppoi rimosso,perché mortificato nella sua dignità.Ai protestati e debitori,che hanno subito un ingiusto pignoramento,ai segnalati iniquamente alla centrale rischi.
Ho discusso di danno esistenziale e di perdita di se’,come effetto del comportamento illegale delle banche.
Si è parlato di resilienza,come terapia per chi ha patito queste gravi patologie.
Resilienza significa ribaltamento;è la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici,di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.
Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e perfino a raggiungere mete importanti.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago