Articoli giuridici

ED IL CASO BRAMINI DIVENNE UN LIBRO

ED IL CASO BRAMINI DIVENNE UN LIBRO

La storia di Sergio Bramini è contenuta in un libro nel quale si racconta quello che accadde il 18 maggio del 2018, quando Sergio fu scaraventato fuori dalla sua casa oggi aggiudicata, con lo scempio del diritto, da un commerciante cinese e speriamo non ancora perduta.
Il 18 maggio alla presenza di Salvini e di Di Maio, casa Bramini fu circondata in un assetto di guerra da poliziotti e carabinieri, per consentire all’ufficiale giudiziario di eseguire lo sfratto, per una dissennata applicazione dell’art. 560 cpc.
Bramini fu sloggiato : Di Maio promise che sarebbe diventato suo consigliere e Sergio ha ottenuto un incarico dal Ministero dell’Economia e si sta battendo notte e giorno per modificare leggi a favore delle Banche, come la n.119/2016, che ha anche autorizzato pratiche usurarie.
Abbiamo deciso con Monica Pagano, Giovanni Pastore, Giacomo Di Gennaro di scrivere un libro sulla sua storia, anche con riferimenti letterari e storici, come se fosse un romanzo.
È contenuta anche la proposta che Sergio intende presentare alle Camere per riformare l’art. 560 cpc, quello che consente alle banche di agire in lesione dei diritti stabiliti dalla Costituzione e dalla Dichiarazione dei diritti dell’Uomo.
Il titolo del libro, edito da Rubbettino, è significativo: “IL CASO BRAMINI: UN’INGIUSTIZIA DI STATO”.
Il ricavato sarà devoluto a Sergio, persona perbene e galantuomo, come ha scritto quel signor giornalista Alessandro De Giuseppe delle Iene che ha curato una preziosa e toccante prefazione, per consentirgli di ricomprare la sua casa.
Dal giorno 10 dicembre, dopo la presentazione che si terrà a Roma, il libro potrà essere acquistato.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago