Articoli giuridici

LA PROCURA DI MILANO E LA CENTRALE RISCHI: CORAGGIOSA POSIZIONE DI FRANCESCO GRECO

LA PROCURA DI MILANO E LA CENTRALE RISCHI: CORAGGIOSA POSIZIONE DI FRANCESCO GRECO

Il procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, che guida il Dipartimento che si occupa del contrasto alla Criminalità finanziaria,in un’intervista pubblicata ieri sul Corriere della sera ha ritenuto :”fra i sistemi di controllo indiretto va segnalata la centrale rischi, quella che informa le banche se si possono fidare di un cliente. È necessario riflettere se prevedere sanzioni per chi dolosamente immette dati non corretti”.Abbiamo presentato un disegno di legge alla Camera dei deputati in proposito, per sanzionare le banche che sbagliano.
Speriamo che la peste si fermi. In proposito pubblico,con voce narrante,un mio vecchio articolo scritto sul tema.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago