Articoli giuridici

L’INCOSTITUZIONALITA’DELL’ART.50 TESTO UNICO BANCARIO. IL DECRETO INGIUNTIVO: UN’ARMA DEVASTANTE

L’INCOSTITUZIONALITA’DELL’ART.50 TESTO UNICO BANCARIO. IL DECRETO INGIUNTIVO: UN’ARMA DEVASTANTE

L’art.50 del testo unico bancario consente, con un semplice saldaconto,di ottenere un decreto ingiuntivo, perché le scritture della banca hanno fede privilegiata.
Un grande giurista, di mente acutissima, il napoletano Gustavo Minervini, pose nel lontano 1993 una questione di incostituzionalità di quest’articolo.
Oggi le banche sono società private, perché devono godere di questo privilegio che rappresenta un’arma devastante e micidiale?
Un mio articolo- per il Societario-scritto nel 2016 è,ahimè,ancora attuale.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago