Articoli giuridici

PER L’ISTITUZIONE DI UNA PROCURA NAZIONALE CONTRO GLI ABUSI BANCARI

PER L’ISTITUZIONE DI UNA PROCURA NAZIONALE CONTRO GLI ABUSI BANCARI

Secondo quanto argomenta il Sole 24 Ore di Domenica,la crisi complessiva del sistema bancario ammonta ad euro 24 miliardi e 411 milioni, dei quali 13,2 a carico dello Stato e dunque dei contribuenti,mentre 11,2 addossati ai privati.
1-Banca Marche, Etruria, Carichieti e CariFerrara sono costate 4,7miliardi di euro a carico di banche sane.
2-La malagestio delle Banche Venete( Vicenza e Venetobanca) è costata 15,8 miliardi di euro.
3-Poi c’è il capitolo MPS che è un tutto dire e che costituisce un’incognita, atteso che la situazione non si è ancora normalizzata. Lo Stato si avvia ad una nazionalizzazione della banca per evitare il bail in o una liquidazione coatta amministrativa: le perdite vanno oltre i 10 miliardi di euro.
4-A conti fatti siamo ad una finanziaria che lo Stato dovrà far sostenere ai contribuenti, aumentando il debito pubblico o la tassazione diretta ed indiretta.
5-Se il dato contabile sconfortante emerge dal Sole 24 Ore,Il Fatto Quotidiano di oggi, 30/08/2017, porta un’altra notizia di spessore. Nell’articolo a firma di Giorgio Meletti si dà conto di un’inchiesta della Procura di Bergamo -contro i vertici di Ubi-che ha chiesto il rinvio a giudizio di 31 persone, tra i quali Giovanni Bazoli, ( emerge anche una cointeressenza della figlia per facili consulenze per oltre 20 mila pratiche, avete letto bene non c’è errore)accusati di aver ostacolato il lavoro delle Autorità di vigilanza e di aver influenzato illecitamente le decisioni dell’assemblea per spartirsi nomine di vertice.
Il reato di ostacolo alla vigilanza è grave,perché protegge il bene della verità di bilancio e quello di evitare di ostacolare l’attività degli enti preposti alla vigilanza, CONSOB e Banca di Italia.
6-Queste notizie sono drammatiche e danno la stura ad una richiesta che le menti più sane di questo paese ( si ricordi in proposito il compianto giurista Guido Rossi ) stanno sostenendo da tempo: ISTITUIRE UNA PROCURA NAZIONALE CONTRO GLI ABUSI DELLE BANCHE, allo stesso modo della Procura nazionale antimafia.
Si evitano dissennate amministrazioni e gestioni bancarie che impinguano il portafogli di manager parassiti ed il conflitto di interessi endemico ed epidemico fra Banca di Italia e banche medesime, ove nessuno è punito.
È una battaglia giuridica e morale che va sostenuta seriamente su ogni fronte .
Lo spirito deve essere identico all’afflato che portò Falcone a combattere per l’istituzione di quella contro la mafia, che anche per questo ne decreto’il sacrificio.

 

Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago