Articoli

I BONUS DEI SEICENTO EURO E L’ONORE DELLA COSTITUZIONE

I BONUS DEI SEICENTO EURO E L’ONORE DELLA COSTITUZIONE

Le vicende di aver beneficiato della somma di euro 600-bonus riconosciuto alle partite IVA in difficoltà economiche dovute alle conseguenze perniciose della pandemia-da parte di alcuni deputati e senatori, al di là del detestabile comportamento che richiederà l’irrogazione delle sanzioni necessarie, ci pone di fronte a riflessioni di altra natura che riguardano i pre requisiti di un impegno politico nelle istituzioni democratiche.
Forse non si ricorda quanto stabilito dall’art.54 della Carta Costituzionale,secondo cui chi è chiamato a svolgere pubbliche funzioni è tenuto ad espletare tal munus con disciplina ed onore.
Cosa significa?
Onore è rispetto comportamentale che non implica solo la ricaduta dell’onestà,ma anche riflesso della verità luminosa.
Non devo rubare neanche quando non potrei essere scoperto. Se sono solo e nessuno mi vede e scruta,potrei approfittarne. E qui si agisce con disonore, con disvalore morale,senza etica della responsabilità dice Max Weber.
Non vi è possibilità di essere censurato, avendo effettuato la ruberia senza accertamenti ed in totale segretezza.
Chi agisce con onore, tuttavia,non si comporta così: è corretto anche quando non è visto, né controllato.
C’è qualcosa dunque che precede l’onestà e si chiama onore.
Onore è il rispetto di sé tramite il rispetto degli altri, e viceversa. Onore è comportarsi in segreto, quando non ti vede nessuno, allo stesso modo che se fossi in pubblico. Onore è dar conto agli dei.
Onore è capire che l’etica non è in relazione agli altri; se gli altri ti deludono o ti derubano, non è un buon motivo per ricambiare e scendere al loro livello.
Il senso dell’onore riguarda te stesso,non la competizione.
L’onore è un principio più alto dell’onestà. L’onestà è una virtù ma non sta da sola, c’è qualcosa che la precede e che l’accompagna, è l’onore.
Questi deputati che hanno richiesto ed ottenuto i bonus, hanno violato la Costituzione, perché non hanno onore.
Di questo bisogna tener conto.
Dovrebbero dimettersi.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago