Articoli

IL GIUDICATO NON PUÒ COPRIRE FIDEIUSSIONI NULLE. BISOGNA AVERE CORAGGIO E METTERE IN DISCUSSIONE DECRETI INGIUNTIVI INGIUSTI ED ILLEGITTIMI

IL GIUDICATO NON PUÒ COPRIRE FIDEIUSSIONI NULLE. BISOGNA AVERE CORAGGIO E METTERE IN DISCUSSIONE DECRETI INGIUNTIVI INGIUSTI ED ILLEGITTIMI

È questo un eretico contributo: si mette in discussione la certezza del giudicato.
Ma l’eresia è fondata, inebriante perché la dottrina precede la giurisprudenza ed è molto avanti rispetto a Magistrati inetti.
Infatti fior di giuristi ritengono che il giudicato non possa coprire anche rapporti fondamentali nulli, che rappresentano il prius, l’antecedente logico giuridico su cui interviene per esempio un decreto ingiuntivo non opposto.
È mai possibile che il giudicato, solo perché non c’è stata l’impugnazione, copra anche nefandezze per esempio fideiussioni capestro?
Perché il giudice visto che la legge gli conferisce il potere di sollevare la questione d’ufficio non dichiara la nullità del rapporto fondamentale e consente, sciattamente, il passaggio in giudicato?
In tal modo si perpetuano ingiustizie ed aggressioni contro patrimoni per fideiussioni invalide ed i Magistrati non coraggiosi rigettano opposizioni fondate.
IL MANTO DELLA LEGGE NON PUÒ COPRIRE LE FRODI E LE ILLICEITÀ DELLE BANCHE.
Il contributo pubblicato da Partner 24 Ore è stato redatto in collaborazione con mia figlia Clara Letizia.
Biagio Riccio and Clara Letizia Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago