Il discorso di Draghi: senza coraggio

Il discorso di Draghi: senza coraggio Vi sono molteplici differenze fra quanto scritto da Draghi sul “Financial Times” il 25 marzo corso ed il discorso tenuto al meeting di Rimini di Comunione e Liberazione. La stampa autorevole ha cercato di trovarvi spunti di novità, considerazioni significative di argomentazioni originali che, di converso, non ci sono […]
Read More

I BONUS DEI SEICENTO EURO E L’ONORE DELLA COSTITUZIONE

I BONUS DEI SEICENTO EURO E L’ONORE DELLA COSTITUZIONE Le vicende di aver beneficiato della somma di euro 600-bonus riconosciuto alle partite IVA in difficoltà economiche dovute alle conseguenze perniciose della pandemia-da parte di alcuni deputati e senatori, al di là del detestabile comportamento che richiederà l’irrogazione delle sanzioni necessarie, ci pone di fronte a […]
Read More

EMENDAMENTO PESCO: LA LIBERAZIONE DEL DEBITORE

EMENDAMENTO PESCO: LA LIBERAZIONE DEL DEBITORE Il Senatore Pesco ha firmato (assieme a Senatori del suo Movimento ed anche di altri partiti) un emendamento alla conversione in legge del Decreto Semplificazioni che, se venisse approvato, costituirebbe un opportuno e confacente strumento per salvare debitori e loro famiglie. Non potendo intervenire nel tessuto connettivo del Codice di Impresa, la cui vigenza è stata […]
Read More

SGARBI, L’ULTIMO “FIGLIO” DI FRANCESCO COSSIGA

SGARBI, L’ULTIMO “FIGLIO” DI FRANCESCO COSSIGA Sgarbi è l’ultimo “figlio” di Francesco Cossiga.  La sua battaglia contro la Magistratura politicizzata rinviene le sue radici nel testamento politico lasciato dal Presidente Cossiga. C’è un bellissimo libro, “Discorso sulla Giustizia “ (editore liberilibri) che raccoglie tutti gli interventi di Cossiga sul tema; in modo particolare quello al Senato, quando rassegnò […]
Read More

LETTERA AL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA SUI CREDITI DETERIORATI

LETTERA AL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA SUI CREDITI DETERIORATI Chiarissimo Governatore, come le è ben noto la Banca di Italia ha depositato una relazione, nel seno della Commissione Finanze del Senato, tendente ad affossare il disegno di legge 788. Si tratta della proposta legislativa per conferire al debitore il diritto di dire anche la sua […]
Read More

Sovraindebitamento: la proposta di legge 788

Sovraindebitamento: la proposta di legge 788   Il disegno di legge 788 riguarda misure sulle operazioni di cessione di crediti deteriorati da parte di una banca o di un intermediario finanziario iscritto nell’albo (art. 106 del TUB), e stabilisce che “il debitore ha il diritto di estinguere una o più delle proprie posizioni debitorie, di valore […]
Read More

Banca d’Italia contro i debitori senza tutela

BANCA DI ITALIA CONTRO I DEBITORI SENZA TUTELA. PARAGONE PUBBLICA IL NOSTRO INTERVENTO ALLA COMMISSIONE FINANZE DEL SENATO L’amico Gianluigi Paragone pubblica una mia riflessione- che rappresenta la sintesi della mia audizione alla Commissione Finanze al Senato-sul comportamento inaudito, inspiegabile ed immotivato di Banca di Italia, che intende affossare il disegno di legge numero 788 […]
Read More

Videoconferenza sul Sovraindebitamento

Sovraindebitamento Si riporta, di seguito, link alla video conferenza in tema di sovraindebitamento Videconferenza Tasso di mora e usura giovedì, 16 luglio 2020 ore 21.00-22.00 Programma Ore 21.00 – Apertura Lavori Modera: Alfonso Scarano, Presidente AssoTAG Discutono in videoconferenza: · Giacomo Di Gennaro, Prof. Università Federico II · Antonio Tanza, Avvocato · Biagio Riccio, Avvocato […]
Read More

BRAMINI CHIEDE LE CARTE PER SCONFESSARE IL CSM. SI DÀ L’ABBRIVIO PER UNA GRANDE BATTAGLIA DI CIVILTÀ DEL DIRITTO

BRAMINI CHIEDE LE CARTE PER SCONFESSARE IL CSM. SI DÀ L’ABBRIVIO PER UNA GRANDE BATTAGLIA DI CIVILTÀ DEL DIRITTO Sergio fu processato l’anno scorso davanti al Consiglio Superiore della Magistratura, ma senza essere difeso e senza neppure essere convocato. Si dissero di lui cose inaudite, fra tutte quella di non essere mai stato creditore dello […]
Read More

I DERIVATI: ARMA DI DISTRUZIONE DI MASSA

I DERIVATI: ARMA DI DISTRUZIONE DI MASSA È una video conferenza di altissimo livello che ha come tema il commento alla sentenza delle sezioni unite in tema di derivati. Vi partecipano il gotha di Magistrati, analisti, giuristi.Tra i relatori ho dato il mio contributo,evidenziando come i derivati hanno portato le banche a non sostenere l’economia […]
Read More