A TUTELA DEI RISPARMIATORI DOPO LA SENTENZA TERCAS.SI ABBIA CORAGGIO

A TUTELA DEI RISPARMIATORI DOPO LA SENTENZA TERCAS.SI ABBIA CORAGGIO Con il prof. Aldo Angelo Dolmetta, l’avv. Dino Crivellari , l’avv. Lentini, coordinati dal “Principe”Scarano Alfonso abbiamo discusso degli effetti della sentenza Tercas resa dalla Corte di Giustizia Europea riunita in Grande Sezione per i risparmiatori. A seguito del rigetto del ricorso che ha sancito […]
Read More

FERMATE GLI SCIACALLI: LA CARESTIA DEL CIGNO NERO

FERMATE GLI SCIACALLI: LA CARESTIA DEL CIGNO NERO Tutta l’Italia è dunque zona rossa; significa assoluto isolamento con una paralisi di ogni attività economica e produttiva. Per i diffusi contagi, per i morti accertati, per evitare il collasso del sistema sanitario, in considerazione anche dell’irrazionale fuga verso il sud dalla Lombardia, era questa l’unica misura da […]
Read More

UN TAVOLO ISTITUZIONALE PER VARARE IL MANIFESTO DEL DEBITORE RESPONSABILE

UN TAVOLO ISTITUZIONALE PER VARARE IL MANIFESTO DEL DEBITORE RESPONSABILE Il senatore Daniele Pesco può diventare il riferimento politico per istituire un tavolo comune tra tutti i partiti, movimenti, associazioni, fondazioni culturali al fine di delineare riforme indispensabili finalizzate a varare la strumentazione normativa per il “manifesto del debitore responsabile”. Si tratta di un tavolo […]
Read More

MODIFICA DEL 560. STORIA DI UNA BELLISSIMA RIVOLUZIONE

MODIFICA DEL 560. STORIA DI UNA BELLISSIMA RIVOLUZIONE È decorso un anno da quando il Parlamento italiano approvò la legge Bramini, quella che modificò il regime normativo dell’art. 560 cpc. Ci riferiamo al modo della custodia nell’ambito delle espropriazioni immobiliari. Il vecchio articolo 560 cpc era stato scritto nell’anno 2016 dal governo Renzi con il decreto banche e, per rendere appetibili le case oggetto di […]
Read More

LA FINE DELLA DEVASTAZIONE. MODIFICATO L’ART.560 CPC.

LA FINE DELLA DEVASTAZIONE. MODIFICATO L’ART.560 CPC. MIA INTERVISTA AL SOLE 24 ORE E’fatta: finalmente il legislatore ha capito che gli sfratti disumani, conseguenza dell’applicazione dell’art.560 cpc,non si devono più consentire. Il debitore non può essere cacciato via con la sua famiglia e dormire all’addiaccio. Con la Legge Renzi Boschi, detta comunemente decreto banche,l’art.560 cpc […]
Read More

L’ESPULSIONE DI PARAGONE. C’ERA UNA VOLTA IL 33 PER CENTO

L’ESPULSIONE DI PARAGONE. C’ERA UNA VOLTA IL 33 PER CENTO Non si conoscono le motivazioni ufficiali in forza delle quali GianLuigi Paragone sia stato espulso dal Movimento Cinque Stelle. Si dice, dagli ultimi lanci delle agenzie di stampa, che a base dell’esiziale e definitivo provvedimento ci sia stata la sua disobbedienza a votare la legge finanziaria, oltreché […]
Read More

AI MARGINI DELLA QUERELLE SULLA PRESCRIZIONE. LA DISMISURA DI BONAFEDE

AI MARGINI DELLA QUERELLE SULLA PRESCRIZIONE. LA DISMISURA DI BONAFEDE Dai tempi dell’inchiesta giudiziaria dei primi anni Novanta denominata «Mani Pulite», la presunzione di non colpevolezza, prevista dalla nostra Costituzione, come da tutte le costituzioni liberali, venne cancellata dalla mente dei più. Il circo mediatico-giudiziario — non a freddo, ma assecondando i bassi istinti della […]
Read More

LA FORCA DEL BONAFEDE

LA FORCA DEL BONAFEDE “Gli innocenti non finiscono in carcere” è l’ultima uscita del ministro di Grazia e Giustizia Alfonso Bonafede. Ha tentato di biascicare qualche scusa, ma è patetico. Dal 1992 al 2018 sono state risarcite oltre 27mila persone dallo Stato italiano, perché ritenute innocenti e, nonostante questo, sono finite in carcere. Gli è […]
Read More