LA BANCA NON PUÒ UTILIZZARE LA RISCOSSIONE ESATTORIALE PER ESIGERE UNA SOMMA- 380.000,00 EURO-PORTATA DA UN TITOLO ESECUTIVO- UN MUTUO- CONTESTATO. La banca, presunta creditrice della somma di euro 380.000,00 in ragione di un mutuo che ripiana precedenti esposizioni debitorie, cede il suo credito ad altro istituto- di natura pubblica- che intende esigerlo attraverso il […]
L’ANATOCISMO COSTO PALESE ED OCCULTO COLLEGATO ALL’EROGAZIONE DEL CREDITO E COMPONENTE DEL TASSO EFFETTIVO GLOBALE. FONDAMENTALE PERCHÉ SI DETERMINI L’USURA. LA MONTAGNA MONOLITICA COMINCIA A FRANARE: SI RISPETTI LA COSTITUZIONE. Dopo otto anni( il primo è del 21/5/2013 si veda De iure Gip Salerno)ho ottenuto un altro provvedimento che sconvolge le modalità stantie del calcolo […]
SOSPESA UNA VENDITA FORZATA DI QUOTE PER UN VALORE DI OLTRE 455 MILA EURO. ORDINANZA IN MATERIA DI DIRITTO SOCIETARIO COSTITUENTE UN RILEVANTE PRECEDENTE GIURISPRUDENZIALE. l nostro lavoro è consistito nel redigere un’opposizione ad un’esecuzione forzata originata da un’azione di una curatela Fallimentare che ha sequestrato e pignorato quote di un patrimonio societario per oltre […]
ESISTE ANCORA L’USURA ORIGINARIA. BANCA CONDANNATA A RESTITUIRE OLTRE 53 MILA EURO Con una coraggiosa sentenza il Tribunale di Napoli Nord condanna la banca alla restituzione di somme di danaro a titolo di commissione di massimo scoperto illegittime ed indeterminate e soprattutto per usurarieta’ originaria. La sentenza è ben motivata con riferimenti alle istruzioni di […]
COME È DIVERTENTE BATTERE PER DUE VOLTE LE BANCHE, CHE PRATICANO INGIUSTIZIE E DISTRUGGONO AZIENDE. RECUPERATI OLTRE 73 MILA EURO. RESPINTO APPELLO CON MOTIVAZIONI SALIENTI ll Tribunale e la Corte di Appello di Napoli accolgono tutte le domande del nostro cliente che riesce a sottrarre giustamente alla banca oltre 73 mila euro. La sentenza da […]
MA IL FALLITO NON È SEMPRE UN BANCAROTTIERE. ASSOLUZIONE PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE. ERRORI GROSSOLANI DEI CURATORI E PUBBLICI MINISTERI CHE NON PAGANO MAI Nelle procedure fallimentari oramai il fallito è vittima sia di un’azione di responsabilità( che colpisce il suo patrimonio personale), sul piano civile, che di un procedimento penale per il reato […]
VITTORIA IN CASSAZIONE: ORA LA BANCA DOVRÀ CORRISPONDERE OLTRE 150 MILA EURO. MA I MAGISTRATI RIMANGONO IMPUNITI È questa una vittoria conseguita in Cassazione dopo 12 anni di causa. Ma se ne poteva fare a meno. I magistrati non rispondono dei loro errori, sono irresponsabili per legge. Si tratta di una questione che attiene ad […]
NEGATA LA PROVVISORIA ESECUZIONE DEL DECRETO INGIUNTIVO PER NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI, IN APPLICAZIONE DELL’ART. 1957 c.c. La questione in rassegna si inserisce nell’alveo di una giurisprudenza del Tribunale di Salerno che ha reso diverse sentenze per declarare la nullità delle fideiussioni. Nel nostro caso il fideiussore è stato aggredito in dispregio dell’art. 1957 c.c oltre […]
PASSA IN GIUDICATO LA SENTENZA SULLA HOLDING DI FATTO. FINE DI UN MARTIRIO GIUDIZIARIO La sezione fallimentare,per tramite del curatore di riferimento,del Tribunale di Nola a seguito della sentenza di Corte di Appello di Napoli, che ha negato favorevolmente per i nostri clienti l’esistenza sulla holding di fatto, non solo ha deciso di non proporre […]
LA HOLDING, SOCIETÀ DI FATTO, VA PROVATA. SMENTITA LA CURATELA FALLIMENTARE CHE TENTAVA UNA SPOLIAZIONE IMMOBILIARE.DISTRUTTE AZIENDE E FAMIGLIE Questa sentenza- che farà scuola-è il risultato di un contenzioso durato 14 anni. L’attrice,la curatela di un fallimento, si è prodigata a dimostrare l’esistenza di un holding di fatto coinvolgendo anche i semplici soci,con l’obiettivo […]