Interviste

L’ Avvocato Biagio Riccio e l’associazione Favor Debitoris alla Camera Dei Deputati

L’ Avvocato Biagio Riccio e l’associazione Favor Debitoris alla Camera Dei Deputati

L’ALBA DELLA LIBERTÀ CONTRO I PIÙ FORTI.
Il 25 luglio del 1943, quando fu votato dal Gran Consiglio l’ordine del giorno elaborato da Dino Grandi,che di fatto esautorava dal regime fascista Benito Mussolini, fu scritto che sorgeva l’alba della libertà.
Ed infatti da quel momento,lentamente,il crollo del fascismo prendeva piede.
Il 25 luglio del 2016 Favor debitoris ha varato il tavolo per l’attuazione o la riforma della legge 108/96 in un convegno alla Camera dei Deputati sala Aldo Moro. Il buon fato ha voluto che proprio nella sala Moro si tenesse il consesso.
Moro infatti fu il più autorevole, tra i giovani deputati della Costituente,il vero architetto della “Carta ambiziosa”.
Dal 25/07/2016 prende l’abbrivo una grande battaglia, che coinvolgerà ogni intelligenza che vuole prodigarsi per la tutela del più debole, contro il regime delle banche e dei più forti,nel segno del coinvolgimento democratico, proprio come voleva Moro.
Su questa scia continua il nostro operato,anche nei confronti di detrattori ed invidiosi dell’ultima ora che non ci scalfiscono affatto.
Riporto il mio intervento.
 
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago