Interviste

La grande truffa dei crediti deteriorati, intervista a radio vaticana.

La grande truffa dei crediti deteriorati, intervista a radio vaticana.


INTERVISTA SENSIBILE ALLA TEMATICA DELLA PROTEZIONE DEI PIÙ DEBOLI, I DEBITORI, COME CI HA RICORDATO IL PAPA NELLE SUE RECENTI ENCICLICHE E DISCORSI.
IL PONTEFICE SI PONE IL DUBBIO: “DOVE VANNO A FINIRE TANTI SOLDI SE NON ARRIVANO ALL’ECONOMIA REALE, ALLE IMPRESE, ALLE FAMIGLIE?”.
LA TEMATICA DEI CREDITI DETERIORATI È UNA GRANDE TRUFFA, A DISCAPITO DEI PIÙ DEBOLI, CHE RIMARRANNO TALI.
IL MASSACRO SOCIALE È ALLE PORTE: I NOSTRI GOVERNANTI NON NE HANNO CONTEZZA.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago