Notizie

L’USURA DI IMPRESA. CONVEGNO A CATANZARO

L’USURA DI IMPRESA. CONVEGNO A CATANZARO

Nelle terre di mafia, camorra, ndrangheta, appare anche il triste fenomeno dell’usura di impresa: l’imprenditore che non ottiene più alcuna linea di credito dalle banche si rivolge agli usurai, i quali comprimono la libertà della vittima, non più richiedendo solo gli interessi (usurari)corrispettivi di quanto hanno prestato, ma impongono, coattivamente, il trasferimento delle quote o delle azioni, in ragione delle quali ottengono direttamente la titolarità dell’impresa. Ciò consente anche l’impiego di riciclaggio di danaro sporco. In proposito si ricordi quanto aveva scritto un grande Magistrato e studioso del fenomeno,Giorgio Santacroce: “ si rileva come l’intreccio riciclaggio-usura rappresenti un momento di fondamentale importanza all’interno delle organizzazioni criminali per la riconversione del denaro ottenuto con attività illecite e si sottolinea come la concessione di prestiti ad usura consenta alla criminalità di accrescere il proprio potere economico e di stabilire il dominio sul territorio. Tutto ciò è reso possibile dalla condotta al momento poco efficiente delle banche e delle altre istituzioni preposte all’intermediazione finanziaria” (Giorgio Santacroce (in “La Giustizia penale”, n. IV – 1995, Parte Seconda – pp. 246-256).
Questa dolorosa tematica sarà a fondamento del mio intervento al convegno organizzato da Roberta Capri ed Enza Matacera insieme ai Lions ed all’Ordine degli avvocati di Catanzaro per venerdì 20 dicembre.
Ci sarà anche la partecipazione del mio caro amico Sergio Bramini che ha subito l’orrenda ingiustizia di Stato di perdere la sua casa,pur essendo creditore del medesimo.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago