2006

Ordinanza cron. n° 333/2006

Ordinanza cron. n° 333/2006 23/11/2006

Provvedimento pronunciato dal Giudice dott.ssa Dezio, della quarta sezione – esecuzione immobiliare – del Tribunale di Salerno.

A seguito di opposizione all’esecuzione, proposta in pendenza di un ulteriore giudizio nel quale si controverteva circa la natura fondiaria di un mutuo e, in particolare, della violazione della clausola di destinazione, essendo stato finalizzato il prestito, concesso alla compagine opponente, per ripianare sue esposizioni debitorie pregresse, il Giusdicente, accogliendo la relativa istanza, ha ritenuto di sospendere l’esecuzione in corso, in attesa del definitivo accertamento, nel merito, circa la natura fondiaria del credito presuntivamente vantato dalla banca che aveva agito in executivis.

Quest’ordinanza si collega alla sentenza resa dal Tribunale di Nola (ove pendeva il giudizio presupponente) tra l’altro pubblicata sul Foro Italiano (2009, I, 2243) che ha confermato le argomentazioni dell’opponente: l’istituto bancario aveva disatteso lo scopo del finanziamento e del mutuo il sovvenuto ne ha fatto altro utilizzo.

 

DOWNLOAD Ordinanza cron. n° 333_2006

 

 

 

Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago