2022

I magistrati non rispondono a nessuno. Gli avvocati invece sì

I MAGISTRATI NON RISPONDONO A NESSUNO.

GLI AVVOCATI INVECE SÌ.

 
 
La Corte di Cassazione prima dichiara inammissibile il ricorso poi, in seguito alle nostre osservazioni,rimette la trattazione in pubblica udienza.
La questione è delicatissima e riguarda i vizi di una vendita di materiale difettoso che ha provocato ai nostri clienti un danno per oltre 150 mila euro.
In primo grado abbiamo vinto ed in secondo grado la Corte di Appello non ha fatto buon governo di un precedente a sezioni unite.
Da qui il ricorso alla Corte di Cassazione reputato immotivatamente inammissibile dal relatore, cui è seguito il ripensamento della Corte che invece ha rimesso tutto in discussione.
La battaglia non è terminata si può vincere o perdere, ma siamo fiduciosi: si intende, tuttavia,sottolineare come la nostra professione sia difficile se non drammaticamente tragica, perché il destino è in mano a magistrati che non rispondono a nessuno.
Noi invece sì: con azioni di responsabilità dei clienti, con cannibalismo di colleghi che speculano anche quando non vi sia errore.
 
 
 
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago