Sentenze

CANCELLAZIONE E LIBERAZIONE DAI DEBITI. È POSSIBILE PER IL TRIBUNALE DI MILANO PER OLTRE 511 MILA EURO

CANCELLAZIONE E LIBERAZIONE DAI DEBITI. È POSSIBILE PER IL TRIBUNALE DI MILANO PER OLTRE 511 MILA EURO

Il Tribunale di Milano accoglie un nostro ricorso in tema di sovraindebitamento e stralcia una posizione debitoria per oltre 511 mila euro.
Come si legge nel seno del provvedimento si applica alla fattispecie anche l’istituto della esdebitazione,di cui all’art. 14-terdecies della legge 3/2012.
Ciò significa che il sovraindebitato non risponderà più dei suoi debiti presenti e futuri e sarà definitivamente liberato. Non sarà più definito cattivo pagatore ed il proprio nome scomparirà dalla centrale rischi e dalla Crif. L’esdebitazione infatti è la conseguenza più proficua, perché al debitore meritevole gli si consente di cancellare tutti i debiti e di ripartire ed essere riammesso nel circuito produttivo e riprendersi la sua dignità professionale,oltreche’la definitiva serenità familiare.
Questo è il fine più nobile e prezioso della legge, tenuto in debita considerazione dal Tribunale meneghino.
Al rilevante risultato si è approdati anche grazie all’opera fattiva dell’avvocato D’errico Antonella e del dott. Marcello Marcelletti,che della materia sono cultori.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago