Sentenze

Cassazione Civile n. 26770/2019: È NULLO IL MUTUO DI SCOPO: LA BANCA NON PUÒ CONCEDERLO SE IL SUO FINE È QUELLO DI RIPIANARE ESPOSIZIONI PREGRESSE ILLECITE

È NULLO IL MUTUO DI SCOPO: LA BANCA NON PUÒ CONCEDERLO SE IL SUO FINE È QUELLO DI RIPIANARE ESPOSIZIONI PREGRESSE ILLECITE. DOPO 10 ANNI VITTORIA IN CASSAZIONE.LA BANCA PERDE LA GARANZIA ED ANCHE IL SUO CAPITALE: UN MILIONE ED OTTOCENTOMILA EURO

È stato respinto dalla Corte Suprema un ricorso di una Banca contro una nostra sentenza di Appello( che aveva già confermato quella di prima grado) sull’intricata materia del mutuo di scopo.
È dunque principio consolidato quello secondo il quale la Banca non può concedere un mutuo, se il fine è quello di ripianare pregresse esposizioni debitorie. Nella fattispecie asserisce la Corte di Cassazione che la provvista non è stata utilizzata per acquistare il cespite ma per conferire all’Istituto di credito l’opportunità di estinguere un debito del correntista.
La banca non è stata ammessa per un credito di oltre un milione ed ottocentomila euro.La particolarità che ha PERDUTO LA GARANZIA ED ANCHE IL SUO CAPITALE.
LINK ALLA SENTENZA
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago