Sentenze

CAUSA VINTA CONTRO UNA BANCA. RIGETTO DELLA DOMANDA RICONVENZIONALE PER OLTRE 200 MILA EURO

CAUSA VINTA CONTRO UNA BANCA. RIGETTO DELLA DOMANDA RICONVENZIONALE PER OLTRE 200 MILA EURO. LA FATTISPECIE DELLA RIDETERMINAZIONE DEL SALDO COME TERRENO DI FRONTIERA CONTRO UNA GIURISPRUDENZA FAVOREVOLE AGLI ISTITUTI DI CREDITO.

Questa sentenza, in un panorama giurisprudenziale di magistrati con livrea proni alle banche, diventa un altro risultato per il nostro studio. Il giudizio nasce nel 2013,si conclude nel 2021 e viene rigettata la domanda riconvenzionale della banca per oltre 200 mila euro, dopo otto lunghi anni.Il consulente tecnico di ufficio, a più riprese richiamato dal giudice,dietro nostre precise e puntuali memorie, dimostra che la banca non può conseguire il suo credito, perché non provato e dimostrato.
Ecco allora che la fattispecie che rientra nel contesto della rideterminazione del saldo in tema di contenzioso bancario, è un terreno favorevole alla parte debole della relazione contrattuale, dal momento che l’onere probatorio è ribaltato ed è a carico della banca. Se non assolto soccombe.
La battaglia continua perché l’istituto di credito dovrà cancellare il nominativo dalla centrale rischi.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago