Sentenze

COME È DIVERTENTE BATTERE PER DUE VOLTE LE BANCHE, CHE PRATICANO INGIUSTIZIE E DISTRUGGONO AZIENDE. RECUPERATI OLTRE 73 MILA EURO. RESPINTO APPELLO CON MOTIVAZIONI SALIENTI

COME È DIVERTENTE BATTERE PER DUE VOLTE LE BANCHE, CHE PRATICANO INGIUSTIZIE E DISTRUGGONO AZIENDE.

RECUPERATI OLTRE 73 MILA EURO. RESPINTO APPELLO CON MOTIVAZIONI SALIENTI

ll Tribunale e la Corte di Appello di Napoli accolgono tutte le domande del nostro cliente che riesce a sottrarre giustamente alla banca oltre 73 mila euro.
La sentenza da considerare è quella di Appello che respinge il gravame della banca su fondamentali questioni:
1- Seppure vi è un piano di rientro firmato dal correntista non ha validità, perché si fonda su un rapporto fondamentale nullo.
2-Se la banca propone domanda riconvenzionale l’onere probatorio cade su di lei, di produrre tutta la documentazione.
3-La commissione di massimo scoperto è nulla, se è indeterminata e generica, nonostante le sezioni unite.
4-L’anatocismo non è valido, se non vi è comunicazione scritta al cliente.
5- Le competenze dei conti anticipi se non assisti da contratto con precise condizioni, non possono transitare nei conti ordinari.
La motivazione della Corte di Appello di Napoli è scritta bene ed è esaustiva.
Per completezza abbiamo riportato entrambe le sentenze, perché anche quella del Tribunale è esauriente.
Ringrazio i colleghi di studio avv. Giuseppe Bonavolontà e Sergio Albanese che hanno curato memorie e redazione di atti, insieme a chi scrive.
Vincere in primo ed in secondo grado è
divertente

assai:soprattutto contro il Drago, la Banca che pratica ingiustizia e distrugge le aziende.

Ecco i link delle sentenze:
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago