Sentenze

LA GIUSTIZIA PENALE RIMETTE IN DISCUSSIONE LA MORA. FONDAMENTALE ORDINANZA DEL GIP DI MILANO.ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI IL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA BANCA.

LA GIUSTIZIA PENALE RIMETTE IN DISCUSSIONE LA MORA.

FONDAMENTALE ORDINANZA DEL GIP DI MILANO.ISCRITTO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI IL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA BANCA.

È NECESSARIO RIMEDITARE LA QUESTIONE DELLA MORA INNANZI ALLE SEZIONI UNITE.
Con questa fondamentale ed innovativa ordinanza dell’ufficio del GIP di Milano ottenuta in sede penale grazie ad un provvedimento di rimessione al pubblico ministero che aveva chiesto l’archiviazione di una querela per usura, si ripropone la discussione del valore della mora nell’ambito del tasso effettivo globale e del ruolo della commissione di estinzione anticipata.
Il giudice nell’articolata motivazione riferisce il dibattito giurisprudenziale sul tasso di mora, richiamando anche le sezioni unite 19597/2020.
1- Si accentua la questione dell’usurarieta’ ab origine che, se sussistente,deve essere declarata.
2-Del valore decisivo della commissione di estinzione anticipata ai fini del suo inserimento nel tasso effettivo globale ex art. 644 del codice penale, con richiamo all’ordinanza del tribunale di Pisa del 27/4/2021.
3-La questione dunque della mora, seppur in sede penale,viene alla ribalta e si considera che gli interessi moratori, se convenuti, sono comunque un possibile debito per il finanziato.
In sede penale come noto si riflette anche sul problema dell’usurarieta’ sopravvenuta da non potersi escludere( nel civile purtroppo si secondo la Corte Suprema)al momento della dazione,per espressa previsione dell’art. 644 ter codice penale.
Vedremo cosa accadrà innanzi al Pubblico ministero.
Nel caso di specie il GIP ha iscritto il rappresentante della banca nel registro degli indagati.
La dottrina- vedi il saggio di Didone pubblicato su Diritto bancario. it- ha avanzato il problema di rimettere alle sezioni unite la questione della mora.
È un arresto giurisprudenziale che grida vendetta e se esiste un giudice a Berlino, (lo si spera anche a Roma),vuol dire che si intende tutelare il più debole e si vuole una banca al centro della Costituzione.
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago