Trattasi ancora di una controversia bancaria in cui la società attrice contestava l’applicazione contra legem, da parte dell’istituto di credito, della capitalizzazione degli interessi e di tassi ultra-legali.
Nella specie, il Giudice Pastore Alinante, della X sezione civile del Tribunale di Napoli, ha dato vita ad un provvedimento interessante sotto il profilo che segue: si è ritenuto, infatti, di nominare un Consulente Tecnico d’Ufficio il quale non soltanto (come accade di solito) ha dovuto ricalcolare i saldi di conto corrente secondo criteri legali (escludendo interessi usurari e capitalizzazione trimestrale), ma che, trattandosi di un finanziamento agrario, nel quale si desumeva violata la clausola di destinazione, è stato chiamato a verificare se, effettivamente, detto finanziamento sia stato utilizzato contra legem per ripianare debiti precedenti, in tal caso escludendo tutti gli interessi da esso derivanti.
Scarica La Sentenza
Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…
La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…
Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…
Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…
Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…
Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…