Sentenze

Ordinanza n.r.g. 709/02/C

Ordinanza n.r.g. 709/02/C 25/01/2008

Siamo nel corso di un giudizio in cui la società attrice proponeva, nei confronti della convenuta, una domanda inibitoria, anche in via d’urgenza, dell’utilizzo di stendini per la biancheria provvisti del medesimo meccanismo tutelato da brevetto, oltre alla condanna alla cessazione della imitazione degli stessi e, di conseguenza, di ogni attività di concorrenza sleale.
Nella specie, tuttavia, la società convenuta aveva, a sua volta, notificato atto di citazione alla attrice, incoando, al Tribunale di Venezia (in veste di sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale), domanda di declaratoria di nullità erga omnes del brevetto, chiedendo, perciò, sospensione del giudizio in corso in attesa della pronuncia del foro lagunare, in quanto antecedente logico-giuridico rispetto alla domanda inibitoria.
Orbene, il Giudice del Tribunale di Napoli – sezione distaccata di Casoria, facendo propri gli argomenti della compagine convenuta, ha ritenuto di applicare l’art. 295 c.p.c., reputando necessario sospendere il giudizio al cospetto di un sicuro rapporto di pregiudizialità giuridica, che ricorre quando la definizione di una controversia
costituisca l’indispensabile antecedente logico-giuridico dell’altra, l’accertamento del quale debba avvenire con efficacia di giudicato.

 

DOWNLOAD Ordinanza n.r.g. 709_02_C

Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

5 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

5 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago