Sentenze

Revoca Fallimento – Corte Appello Brescia

Revoca Fallimento – Corte Appello Brescia

Corte Appello Brescia sent. 946/15
Con la sentenza in commento la Corte di Appello di Brescia ha revocato il fallimento di una società cliente della SDL a seguito di reclamo proposto ex art. 18 L.F. dall’ Avv. Biagio Riccio e Andrea Guizzardi, su incarico di uno dei soci della fallita, averso la sentenza dichiarativa di fallimento emessa dal Tribunale di Cremona.
In particolare il fallimento era stato richiesto “in proprio” dal liquidatore della società nonostante, secondo uno dei soci della srl, avesse sin da subito contestato sia la legittimità della messa in liquidazione (e quindi della nomina del liquidatore) sia la sussistenza dello stato di decozione.
La Corte d’Appello ha accolto le istanza dei legali incaricati dal socio della società illegittimamente dichiarata fallita soffermandosi sulla preliminare eccezione sollevata in riferimento alla “legittimazione di Chi propone l’istanza “in proprio” , vale a dire sulla titolarità, in capo all’istante, del potere di rappresentanza.”
La Corte ha chiarito che, a prescindere dalla dibattuta questione sulla applicabilità dell’ art. 2367 c.c. alle srl, è necessario verificare preliminarmente l’ esistenza stessa (non già la mera validità) di una delibera riferibile alla volontà dei soci ed adottata nell’ ambito di un’assemblea regolarmente convocata.
Nella fattispecie la nomina del liquidatore era da intendersi tamquam non esset in quanto dall’istruttoria non era emersa alcuna valida convocazione dell’ assemblea per deliberare la messa in liquidazione e, quindi, la nomina del liquidatore stesso.
La sentenza ha dunque stigmatizzato il principio secondo cui, in ipotesi di istanza di fallimento presentata “in proprio”, è necessaria la previa e rigorosa verifica della titolarità del soggetto che propone la domanda di fallimento onde verificare la sussistenza dei necessari poteri di rappresentanza in capo allo stesso tenuto conto degli effetti pregiudizievoli che derivano dalla dichiarazione di fallimento per l’intera compagine societaria.

 

Studio Legale Avvocato Biagio Riccio _ Revoca Fallimento – Corte Appello Brescia _

Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago