Sentenze

Sentenza n° 2794/2010

Sentenza n° 2794/2010 06/03/2010

Pronuncia del Giudice dott. Troncone, Tribunale di Napoli, sezione lll civile.
Anch’essa in materia di rapporti bancari ed imposizione di interessi usurari e tassi anatocistici, si connota per la sua pregnante rilevanza per quanto concerne, in particolare, la valenza dell’art. 1283 c.c.
Il giusdicente, invero, parzialmente disattendendo talune interpretazioni del suo foro di appartenenza, in base alle quali sarebbe ammissibile un fenomeno legale di
anatocismo, purché sia annuale o, comunque, non infra-semestrale, rimarca due fondativi principi di diritto: – la natura imperativa e non derogabile della disciplina dettata dall’art. 1283 c.c.; la specialità della obbligazione  degli interessi rispetto al genus delle obbligazioni pecuniarie.
Orbene, il debito per interessi non si configura come una qualsiasi obbligazione pecuniaria, rimanendo soggetto alla regola dell’anatocismo ex art. 1283 c.c.
Ciò significa che è da qualificare come nulla non soltanto l‘applicazione di una capitalizzazione trimestrale, ma anche l’eventuale inserzione automatica di clausole prevedenti capitalizzazioni di diversa periodicità.

Studio Legale Avvocato Biagio Riccio _ Sentenza n° 2794_2010

Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago