Sentenze

SPENTO IL FUOCO DEL DRAGO( la banca): IL CLIENTE RISPARMIA EURO 362.000,00 mila

SPENTO IL FUOCO DEL DRAGO( la banca):

IL CLIENTE RISPARMIA EURO 362.000,00 mila

La sentenza pubblicata induce a considerazioni pregnanti.
1. E’ stato osservato pienamente l’onere probatorio e dunque, in ottemperanza ed in ossequio alla giurisprudenza di diritto bancario, è stata depositata la documentazione a corredo della domanda, mentre la banca, pur avendo proposto domanda riconvenzionale, ha prodotto i contratti ma non gli estratti conti, chiedendo la condanna al pagamento della somma di € 520.000,00 oltre interessi e spese legali.
2. Seppur la consulenza tecnica d’ufficio abbia rilevato l’usura, il giusdicente ha rideterminato il saldo sulla base dei soli addebiti anatocistici non dovuti, applicando gli interessi legali. Da qui, il diverso computo del saldo, che ha comportato per la nostra assistita un risparmio di circa 362.000,00 euro.
Link al provvedimento
Biagio Riccio

Recent Posts

La nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di ipoteca, pubblicata su “Il Foro Italiano”

Nostra ordinanza ex art. 700 c.p.c. del Tribunale di Livorno, in tema di riduzione di…

4 mesi ago

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica…

4 mesi ago

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure protettive concesse solo a determinate condizioni.

Il Tribunale di Milano ribadisce che la domanda prenotativa può essere accolta e le misure…

4 mesi ago

Le norme tributarie devono essere retroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU.

Le norme tributarie devono essere irretroattive. Accolto nostro ricorso in materia di IMU dalla Corte…

4 mesi ago

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell’art. 196 CCII

Non tutti i beni devono essere inventariati dal Curatore. Accolto nostro ricorso ai sensi dell'art.…

5 mesi ago

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.…

9 mesi ago